Gare Nazionali Diversamente Abili 2025: grande successo a Talamone.
TALAMONE (GR) – Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 delle Gare Nazionali Diversamente Abili di pesca sportiva, ospitata il 4 e 5 ottobre nella splendida cornice del borgo marinaro di Talamone che ha riservato alla manifestazione una accoglienza straordinaria, sia da parte da dell’ Amministrazione Comunale di Orbetello rappresentata dall’assessore allo sport Ivan Poccia, che da parte dei militari della Guardia Costiera.
Le prove si sono articolate nella sola giornata del sabato in quanto la domenica i 15 iscritti alla canna da natante non hanno potuto gareggiare per le cattive condizioni del mare, ma è stata una giornata tutta all’insegna della passione, dello sport e dell’inclusione e che ha visto confrontarsi 15 atleti per la canna da riva e 12 per il surf casting.
La manifestazione, mirabilmente organizzata da Giampaolo Ricci, Presidente FIPSAS di Grosseto, ha preso il via sabato mattina in condizioni meteorologiche ottimali, con la specialità “canna da riva”, che ha offerto un buon livello tecnico e momenti di grande emozione.
A imporsi su tutti è stato Fabio Coscia, plurititolato agonista, che ha confermato il suo straordinario talento conquistando il titolo di Campione Italiano 2025.
Nel pomeriggio, spazio alla disciplina del surf casting, con gli atleti impegnati lungo la costa toscana e questa prova, coadiuvata da ben otto Tutor, è stata un vero fiore all’occhiello. Le prove si sono svolte in un clima di grande fair play e rispetto reciproco, cheha evidenziato il vero spirito di questa manifestazione. L’unica raccomandazione che gli organizzatori si sentono in dovere di rivolgere ad alcuni concorrenti, è quella di partecipare più e meglio attrezzati nelle manifestazioni future, perché una dotazione più accurata assicurerebbe catture ben più consistenti.
A rappresentare con orgoglio la Lenza Orvietana erano presenti quattro atleti, Fabio Coscia, appunto, la graziosa Lelia Bellesini, il simpatico Filippo Perrone ed il caro Sebastiano Meloni. I nostri sono stati protagonisti di ottime prestazioni all’insegna di un grande spirito sportivo e a conferma dell’impegno costante della Società nella promozione dell’attività agonistica inclusiva che annovera tra i suoi iscritti un congruo numero di D.A. e che vengono seguiti con perizia ed affetto. Il team è stato confortato dalla presenza del Presidente, Valentino Maggi, anche in veste di rappresentante della Regione Umbria.
Nonostante l’interruzione forzata del programma, l’evento si è chiuso tra applausi e soddisfazione generale, specie dopo il ricco pranzo offerto agli oltre 100 partecipanti dal Circolo nautico Talamone presieduto dal Dr. Paolini.
Il tutto si è potuto realizzare grazie all’eccellente organizzazione, all’accoglienza del territorio e al forte messaggio lanciato: lo sport come strumento di inclusione, uguaglianza e condivisione.